![](/template/termwiki/images/likesmall.jpg)
Home > Categorie prodotto > Astronomia > General astronomy
General astronomy
Settore: Astronomia
Aggiungi nuovo termineContributors in Astronomia (generale)
General astronomy
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star19.png&width=150&height=100)
Centauro
Astronomia; Astronomia (generale)
Una splendente costellazione dell'emisfero australe. Una delle maggiori costellazioni del cielo, il Centauro venne incluso tra le 48 costellazioni elencate dell'astronomo del II secolo Tolomeo e ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star21.png&width=150&height=100)
Cefeo
Astronomia; Astronomia (generale)
Una costellazione dell'emisfero settentrionale. Deve il suo nome a Cefeo, re d'Etiopia nella mitologia greca ed è considerata come raffigurante un re. Fu una delle 48 costellazioni elencate ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star8.png&width=150&height=100)
Auriga
Astronomia; Astronomia (generale)
Una costellazione del cielo boreale. Il suo nome in latino significa "cocchiere" e le sue stelle formano la sagoma che è stata infatti associata all'elmo a punta di cocchiere. Era una delle 48 ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star9.png&width=150&height=100)
Boote
Astronomia; Astronomia (generale)
Era una delle 48 costellazioni descritte nel II secondo secolo dall'astronomo Tolomeo ed è attualmente una delle 88 moderne costellazioni. Comprende Arturo, la terza stella più luminosa del cielo ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star10.png&width=150&height=100)
Bulino
Astronomia; Astronomia (generale)
Una fioca costellazione del cielo australe, introdotta da Nicolas Louis Lacaille nel XVIII secolo. Il suo nome in latino significa "il bulino" ed era inizialmente nota come Cæla Sculptoris, "il ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star17.png&width=150&height=100)
Carena
Astronomia; Astronomia (generale)
Una costellazione dell'emisfero meridionale. Il suo nome latino significa chiglia di una nave e in precedenza faceva parte della più ampia costellazione della Argo Navis (la nave Argo) fin quando ...
![](https://accounts.termwiki.com/thumb1.php?f=star18.png&width=150&height=100)
Cassiopea
Astronomia; Astronomia (generale)
Una costellazione dell'emisfero settentrionale. Fu una delle 48 costellazioni elencate dall'astronomo greco Tolomeo nel II secolo e rimane una delle 88 attuali costellazioni moderne. Cassiopea è ...