Home > Categorie prodotto > Chimica > Physical organic chemistry

Physical organic chemistry

Physical organic chemistry is the study of the interrelationships between structure and reactivity in organic molecules. It a part of organic chemistry by using tools of physical chemistry such as chemical equilibrium, chemical kinetics, thermochemistry, and quantum chemistry.

Contributors in Physical organic chemistry

Physical organic chemistry

aprotico (solvente)

Chimica; Physical organic chemistry

Non-protogenic (in una data situazione). (Con acidi di Brønsted estremamente forti o basi, solventi che sono normalmente aprotico possono accettare o perdere un protone. , Ad esempio, acetonitrile è ...

aquation

Chimica; Physical organic chemistry

L'incorporazione di una o più molecole integrante dell'acqua in un'altra specie, con o senza spostamento di uno o più altri atomi o gruppi. Sfera di ligando ad esempio l'incorporazione di acqua ...

aromatico

Chimica; Physical organic chemistry

(1) In senso tradizionale, "avendo una chimica caratterizzata da benzene". (2) I termini antiaromatico e aromatici sono state estese per descrivere la stabilizzazione o la destabilizzazione degli ...

centro carbenium

Chimica; Physical organic chemistry

L'atomo di carbonio tre coordinata in un ione di carbenium a cui la carica positiva in eccesso dello ione (diverso da quello che si trova su eteroatomi) possa essere considerati formalmente come in ...

carbenium ione

Chimica; Physical organic chemistry

Un nome generico per carbocationi, reale o ipotetico, che hanno almeno una importante struttura che contribuisce, contenente un atomo di carbonio tervalent con un p-orbitale vacante. (Il nome implica ...

energia di dissociazione di legame

Chimica; Physical organic chemistry

L'entalpia (per mole) necessaria per rompere un dato legame di alcune entità molecolari specifici di homolysis, per esempio for CH 4 → H 3 C . + H . simboleggiata da D (CH 3 -H) (cfr. ...

meccanismo borderline

Chimica; Physical organic chemistry

Un meccanismo intermedio tra due estremi, per esempio una sostituzione nucleofila intermedio tra S N 1 e S N 2 o intermedio tra il trasferimento di elettroni e S N 2.

Blossari in evidenza

Advanced knitting

Categoria: Arti   1 23 Termini

Cosa Nostra

Categoria: altro   4 3 Termini