Home > Categorie prodotto > Traduzione e localizzazione

Traduzione e localizzazione

1) The converting of one language into another for the purpose of facilitating understanding and 2)The process of adapting a language for a specific country or region, or translation of a product into another language so it is marketable in a specific country or region

8Categorie 17333Termini

Aggiungi un nuovo termine

Contributors in Traduzione e localizzazione

Traduzione e localizzazione > Internazionalizzazione (I18N)

sovraccarico

Software; Internazionalizzazione (I18N)

All'interno del contesto di .NET Framework, il concetto di definizione di una procedura in più versioni, utilizzando lo stesso nome ma diverso argomento elenca. Lo scopo di un ...

radicali

Software; Internazionalizzazione (I18N)

Un gruppo di tratti in un carattere cinese che vengono trattati come un'unità ai fini dell'ordinamento, l'indicizzazione e classificazione. Un personaggio può contenere più di un ...

Logografico

Software; Internazionalizzazione (I18N)

Dal greco \"logo\", ovvero \"parola\": lettera, simbolo o segno utilizzato per rappresentare una parola intera. è più corretto definire i caratteri cinesi \"logografici\" anziché ...

Ordine logico

Software; Internazionalizzazione (I18N)

Nello stesso ordine in cui si scrive. Si riferisce generalmente ad un testo che potrebbe essere visualizzato in ordine diverso, come l'arabo, l'ebraico o un testo bidirezionale.

Sistemi di scrittura complessi

Software; Internazionalizzazione (I18N)

Sistemi di scrittura che richiedono una gestione speciale quando si tratta di dare forma e delineare i caratteri nelle applicazioni software. Questa gestione speciale è ...

Ordine visivo

Software; Internazionalizzazione (I18N)

L'ordine utilizzato nella disposizione dei glifi sullo schermo, sulla pagina stampata o su un altro mezzo. Si usa normalmente per un testo bidirezionale, poiché è necessario ...

carattere di base

Software; Internazionalizzazione (I18N)

Un punto di codifica di un codice che non combacia graficamente con i caratteri precedenti e che non è né un carattere di controllo né di formato. Il latino "a" è un ...